

Basandoci sulle dinamiche non lineari, noi esploriamo al di là dei limiti della linearità, della struttura statica e reversibile così come l'estetica dell' armonia spettrale.

Abbiamo risposto alla domanda secolare di A.Schoenberg relativa alla differenza « discorso - canto » in esplorando delle nuove possibilità di musica.

La musica nello spazio ( Raummusik) è stata per anni pensata come una fonte di arrangiamenti. Noi consideriamola come un processo cognitivo del campo acustico e sistematizziamo dei nuovi metodi.

Sopprimendo tutti i sistemi convenzionali, abbiamo creato una tecnica molto precisa di guida orchestrale e abbiamo analizato il metodo corporale di Pierre Boulez.

Raccogliendo i forclori , BARTOK ha fondamentalmente esteso il mondo della musica. Noi effettuiamo dei campionamenti del tempo e dello spazio dei rituali del mondo.

Espressione dell'etica dopo Auschwitz ; esaminiamo le origini fisiologici della propaganda dei media Naziste rispondendo a delle domande diverse.